Tappeto Tibetano Due Draghi – Un’Opera d’Arte Centenaria
Questo straordinario Khaden tibetano rappresenta un autentico capolavoro dell’arte tessile orientale di fine XIX secolo, dove maestria artigianale e simbologia spirituale si fondono in un’unica, magnifica composizione1.
Dettagli Tecnici
Specifiche:
- Codice: 3517
- Dimensioni: 168 x 94 cm
- Periodo: Circa 1900
- Materiali: Lana filata a mano sia nell’ordito che nella trama
Elementi Artistici e Simbolici
Nel cuore della composizione, due maestosi draghi danzano tra le nuvole in un’elegante coreografia celeste, impegnati in un’eterna competizione per il possesso della preziosa perla di fuoco. Questa raffigurazione, tipica dell’iconografia tibetana, simboleggia la ricerca della saggezza e dell’illuminazione spirituale.
Stato di Conservazione
Il tappeto presenta i naturali segni del tempo nel vello, perfettamente coerenti con la sua età centenaria, ma mantiene intatta la sua integrità strutturale. Non sono presenti riparazioni, testimoniando l’eccezionale qualità della manifattura originale.
Suggerimenti d’Arredo
Questo Khaden si presta perfettamente come:
- Elemento focale in un ambiente contemporaneo
- Pezzo da collezione per appassionati d’arte orientale
- Complemento prezioso per uno studio o una sala meditazione
La sua palette cromatica e le dimensioni contenute lo rendono ideale per creare un punto d’interesse sofisticato in qualsiasi ambiente, dove storia e design si incontrano in perfetta armonia.
Misura: 168x94 cm.
Codice: 3517