• Passa al contenuto principale
  • Skip to header right navigation
  • Skip to site footer
Categorie tappeti
Tappeto moderno della collezione Abstract della Galleria Rosecarpets. Nella foto un tappeto ambientato.

Luxury Carpets

Tappeto moderno della collezione Gabbeh della Galleria Rosecarpets. Nella foto un tappeto ambientato.

Tappeti Moderni

Tappeti Tibetani

Tappeto Kilim moderno ambientato

Tappeti Kilim

Tappeti etnici della galleria Rosecarpets di Milano

Tappeti Etnici

Tappeti Vecchia Manifattura

Tappeto vintage ambientato. Galleria Rosecarpets.

Tappeti Vintage

Tappeto patchwork

Tappeti Patchwork

Tappeto classico ambientato

Tappeti Classici

Stuoie

Moquette su misura Milano

Moquette

Tappeti intrecciati in lana di stile nordico

Tappeti annodati in lana

Rosecarpets

Rosecarpets

Tappeti di Design a Milano

  • Home
  • Tappeti
    • Luxury Carpets
    • Moderni
    • Tibetani
    • Kilim
    • Etnici
    • Vintage
    • Patchwork
    • Vecchia Manifattura
    • Tappeti Classici
    • Tutti i tappeti
  • Stuoie e Moquette
    • Stuoie
    • Moquette
    • Intrecciati in lana
  • Servizi
  • Chi Siamo
    • Recensioni
    • Video presentazioni
    • Tappeti su misura
  • Blog
  • Contatti
  • Occasioni
  • Home
  • Tappeti
    • Luxury Carpets
    • Moderni
    • Tibetani
    • Kilim
    • Etnici
    • Vintage
    • Patchwork
    • Vecchia Manifattura
    • Classici
    • Tutti i tappeti
  • Stuoie e Moquette
    • Stuoie
    • Moquette
    • Tappeti annodati in lana
  • Chi Siamo
    • Recensioni
    • Video presentazioni
    • Tappeti su misura
  • Servizi
  • Blog
  • Contatti
  • Occasioni

Tappeti Tibetani

Ti trovi qui: Home / Tappeti Tibetani
Informazioni sui tappeti Tibetani

Tradizione e storia tibetana si incontrano nell’antica arte dell’annodatura dei tappeti.

Il tappeto tibetano è uno splendido esempio della genuinità artistica di tutto un popolo, a cominciare dalla tecnica di annodatura, unica al mondo nella manifattura dei tappeti.

Gianni Codeghini, che è un appassionato cultore di queste tradizioni, ha creato una importante collezione per far conoscere la lunga ed affascinante tradizione dei tappeti Tibetani.

Abbiamo diviso i tappeti tibetani in tre categorie: Selle Tibetane, Tibetani Khaden e Disegni di Tigre.

Video sui tappeti tibetani


Tappeti selle tibetane

Un tappeto tipico del Tibet è la sella tibetana, che veniva usata per ornare il dorso del cavallo.

Questi tappeti sono facilmente collocabili in ogni angolo di casa.

Tra le selle tibetane vi è anche un particolare tipo di copertine per cavalli, chiamate Tekheb, utilizzato in aggiunta al normale coprisella, per adornare il cavallo nelle cerimonie speciali, come i matrimoni. Le selle venivano fatte in coppia e forma adatta allo scopo. Il sotto-sella, di forma rettangolare, allo scopo di proteggere la schiena del cavallo. sopra a questa veniva messo il tappetino più grande o copri-sella, diviso in due parti pendenti sui fianchi del cavallo. Le due parti venivano cucite insieme con una striscia di tessuto, a volte colorata, o con una corda in cotone.

Video sulle selle tibetane


Tappeti tibetani Khaden

Annodati anticamente in Tibet e regioni limitrofe, i tappeti tibetani Khaden venivano utilizzati dalle popolazioni indigene per loro uso interno: come seduta o giaciglio, per la meditazione nelle proprie case o nei templi.
Ecco il motivo per il quale le dimensioni di questi tappeti sono tradizionalmente piccole.

Il nome “Khaden” nel linguaggio originale sta a significare la dimensione ed il formato del tappeto.

Storia dei tappeti tibetani Khaden

Fino alla prima metà del novecento questi tappeti venivano annodati completamente in lana tibetana, successivamente è stato introdotto anche l’uso del cotone per la trama e l’ordito.
Per la tintura delle lane venivano utilizzati colori di origine vegetale e animale, prodotti il loco, mentre l’indigo veniva importato dall’India.

L’annodatura e i disegni dei tappeti tibetani Khaden

L’annodatura del tappeto tibetano, che avviene eseguita ancora oggi su telai verticali, è unica fra tutto il mondo orientale che annoda tappeti. Solo il popolo tibetano, e oggi anche in Nepal, conserva questa antica tradizione.

I disegni sui tappeti sono generalmente a soggetto floreale, quali le peonie , i fior di loto, e talvolta crisantemi, oppure a disegni geometrici o a campo vuoto, con motivi tradizionali, o vengono rappresentati draghi e tigri, questi ultimi molto rari e ricercati.

Il valore di un tappeto Khaden

I tappeti tibetani Khaden rappresentano una vera rarità nel mondo dei tappeti orientali.
Averne uno o più in casa può costituire un vero vanto tra i collezionisti e gli amanti di questo genere di tappeti. Non di meno la bellezza e l’originalità di questi tappeti appaga lo spirito di chi ne possiede.


Tappeti tibetani collezione tigre

Abbiamo creato questa categoria per inserire, ed evidenziare, tutti quei tappeti che hanno come soggetto la tigre. Si tratta di tappeti particolari, provenienti da vari paesi dell’Oriente (soprattutto Tibet) dai disegni molto decorativi, i cui soggetti, in special modo per alcuni di loro, hanno un significato preciso.

La figura della tigre nel tappeto

L’immagine della tigre la troviamo soprattutto in alcuni tappeti annodati in Tibet, altri in Mongolia, più raramente nella regione del Sinkiang Cinese.

A volte veniva raffigurata schiacciata, particolarità dei tappeti annodati in Tibet, quasi sempre usata dai Lama o dai monaci come seduta.

Così come la figura della pelle della tigre principalmente usata dai monaci buddisti.
In altri tappeti la troviamo con la figura in verticale, spesso annodati in Mongolia.
In tutte queste raffigurazioni la tigre rappresenta la forza e la potenza, la dignità e il coraggio, con i quali mettersi al riparo.

La Galleria Rosecarpets, sempre alla ricerca dell’inusuale ma bello, ha selezionato alcuni tappeti tibetani i cui soggetti raffiguranti il disegno della tigre, offre agli amanti di queste collezioni la possibilità di inserire nel proprio arredamento un pezzo non comune, e piuttosto raro, ma molto decorativo.

Video presentazione tappeti tibetani disegno Tigre

Filtra i tappeti tibetani presenti in negozio

Misura

Misura
  • Tutte
  • Piccoli (38)
  • Medi (14)
  • Grandi (5)
  • Passatoie (3)

Collezione

Collezione
  • Tutte
  • Khaden (25)
  • Tigre (16)
  • Selle (11)
  • Tibetani Moderni (6)
Search
SelleTibetaniVecchia Manifattura
cm. Misure: 127×60 cm. e 76×56 cm.

Coppia di tappeti tibetani 3433-3434

Scopri ➝
SelleTibetaniVecchia Manifattura
cm. 76×56

Tappeto tibetano 3434

Scopri ➝
SelleTibetaniVecchia Manifattura
cm. 127×60

Tappeto tibetano 3433

Scopri ➝
KhadenTibetaniVecchia Manifattura
cm. 64×56

Tappeto tibetano 3432

Scopri ➝
SelleTibetaniVecchia Manifattura
cm. 122×72

Tappeto tibetano 3431

Scopri ➝
TibetaniTigreVecchia Manifattura
cm. 159×91

Tappeto tibetano 2574

Scopri ➝
TibetaniTigreVecchia Manifattura
cm. 138×79

Tappeto tibetano 2617

Scopri ➝
TibetaniTigreVecchia Manifattura
cm. 191×136

Tappeto tibetano 3133

Scopri ➝
TibetaniTigreVecchia Manifattura
cm. 175×100

Tappeto tibetano 2714

Scopri ➝
TibetaniTigre
cm. 178×96

Tappeto tibetano 2715

Scopri ➝
TibetaniTigreVecchia Manifattura
cm. 146×89

Tappeto tibetano 2718

Scopri ➝
TibetaniTigre
cm. 165×93

Tappeto tibetano 2880

Scopri ➝
TibetaniTigre
cm. 185×178

Tappeto tibetano 2933

Scopri ➝
TibetaniTigreVecchia Manifattura
cm. 165×92

Tappeto tibetano 2882

Scopri ➝
TibetaniTigre
cm. 255×155

Tappeto tibetano 1838

Scopri ➝
TibetaniTigreVecchia Manifattura
cm. 183×100

Tappeto cinese 2717

Scopri ➝
TibetaniTigreVecchia Manifattura
cm. 177×113

Tappeto tibetano 2719

Scopri ➝
TibetaniTigre
cm. 182×97

Tappeto tibetano 3242

Scopri ➝
TibetaniTigre
cm. 152×91

Tappeto tibetano 3243

Scopri ➝
TibetaniTigre
cm. 180×113

Tappeto tibetano 3244

Scopri ➝